Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Chi siamo
Ultimo fascicolo
Archivio
Call for papers
Proposte
Info
Direttore e Consiglio scientifico
Redazione
Comitato editoriale
Dichiarazione sulla privacy
Open Access Policy
Codice etico
Linee guida per l'autore
Contatti
Copyright
Cerca
Cerca
Registrazione
Login
Home
/
Archivi
/
V. 25: Novembre 2018 - Tutoring: una strategia relazionale per connettere teoria e pratica
Fascicolo completo
pdf
Vol. I: Il Tutoring tra radici scientifiche e applicazioni operative
Introduzione
Sonia Claris
pp. 7-8
pdf
Tutoring in the Learning organization
Franco Bochicchio
pp. 9-18
pdf (English)
Il tutoring nella prospettiva della formazione alla riflessività. Specificità e caratteristiche
Antonia Cunti
pp. 19-26
pdf
La Tutorship 'scientifica'. Genesi e principi di una pedagogia della testimonianza per la formazione del ricercatore
Adriana Schiedi
pp. 27-54
pdf
Riflettere insieme su casi reali per trasformare l'esperienza in apprendimento. Strategie per la formazione dei funzionari giuridico-pedagogici neoassunti
Anna Salerni,Silvia Zanazzi
pp. 55-69
pdf
Riflessioni pedagogiche sul tutoring a partire dal vertice delle professioni della cura
Lucia Zannini,Katia Daniele,Luisa Saiani
pp. 70-86
pdf
Tutorship e Apprendimento duale. Un possibile contributo pedagogico e di ricerca
Claudio Pignalberi
pp. 87-98
pdf
Slow Medicine e Clinical Governance: quale tutoring a sostegno dei nuovi paradigmi sanitari?
Stefano Benini,Carlo Descovich
pp. 99-106
pdf
Il Disability Manager e le competenze di tutoring, a sostegno dell'inclusione lavorativa
Valeria Friso,Silvia Scollo
pp. 107-116
pdf
Parent-led Tutoring: un insolito aspetto del tutoring
Nicoletta Rosati
pp. 117-124
pdf
L'efficacia del tutoring per l'apprendimento della lettura e della matematica nella scuola primaria: risultati da due Best Evidence Synthesis
Marta Pellegrini
pp. 125-132
pdf
Vol. II: Tutorato e formazione terziaria
Introduzione
Andrea Potestio
pp. 134-135
pdf
Peer tutoring tra studenti di Scienze della Formazione Primaria: i nuovi Virgilio
Sonia Claris
pp. 136-148
pdf
Tutoring accademico: limiti e possibilità del tutorato all'Università
Chiara Biasin
pp. 149-157
pdf
Tirocinio Formativo e di Orientamento (TFO): riflessioni sulla figura del tutor universitario per accompagnare la formazione dei professionisti educativi di secondo livello
Andrea Galimberti,Maria Benedetta Gambacorti-Passerini,Cristina Palmieri
pp. 158-169
pdf
Il Progetto
Politiche Attive
: dimensioni simboliche del dispositivo e pratiche di accompagnamento progettuale dei percorsi formativi degli studenti
Francesca Oggionni,Manuela Palma,Stefania Ulivieri Stiozzi
pp. 170-180
pdf
Il tutoring nei contesti informali: il caso della "International Student Competition on Place Branding and Mediterranean Diet"
Gigliola Paviotti,Alessio Cavicchi
pp. 181-190
pdf
Il tutoring degli atleti-studenti nell'università italiana: tra sfide pedagogiche, modelli e prospettive di sviluppo
Mascia Migliorati,Claudia Maulini,Emanuele Isidori
pp. 191-200
pdf
Orientamento e peer tutoring. Un processo pedagogico innovativo per facilitare e accompagnare l'avvio del percorso universitario
Chiara Annovazzi,Elisabetta Camussi,Daria Meneghetti,Stefania Ulivieri Stiozzi,Franca Zuccoli
pp. 201-209
pdf
Seguici su:
Lingua
English
Italiano
Informazioni
Per i lettori
Per gli autori
Per i bibliotecari
Fai una proposta