Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Chi siamo
Ultimo fascicolo
Archivio
Call for papers
Proposte
Info
Direttore e Consiglio scientifico
Redazione
Comitato editoriale
Dichiarazione sulla privacy
Open Access Policy
Codice etico
Linee guida per l'autore
Contatti
Copyright
Cerca
Cerca
Registrazione
Login
Home
/
Archivi
/
V. 17: Luglio 2016 - La formazione della persona in carcere. Attese, resistenze e riscatto
Fascicolo completo
pdf
Articoli
Introduzione
Andrea Potestio
pdf
"Stati Generali dell‟esecuzione penale": fuori le competenze pedagogiche e le professionalità educative
Antonia Criscenti
pdf
Istituto della "messa alla prova" e ri-educazione. Questioni e temi pedagogico/educativi
Riccardo Pagano
pdf
Verso una nuova stagione del potere di punire? Il posto della prigione
Jole Orsenigo
pdf
La "formazione umana" in carcere: il ruolo chiave dell'educatore
Marco Brancucci
pdf
Il significato rieducativo dell'attività ludico-sportiva in carcere: una riflessione giuridica e pedagogica
Anna Maria Capitta,Daniele Coco
pdf
Il diritto di rinascere nel tempo della pena: lo spazio della formazione
Elena Zizioli,Elisabetta Colla
pdf
Progetto di vita e progettazione educativa in dialogo: essere madre in contesti di detenzione
Andrea Traverso,Sara Cambieri
pdf
La formazione in carcere come spazio di riflessività sulla genitorialità: quando il detenuto è anche padre...
Rosy Nardone
pdf
L'inserimento dei giovani adulti nell'area penale minorile. Riflessioni a partire da una ricerca sul campo
Lorena Milani
pdf
Il lavoro esterno tra attese e riscatto: la voce dei detenuti
Rosa Vegliante,Antonio Marzano
pdf
Le prime esperienze di scuola per i detenuti nelle prigioni d'Europa. Note a margine di un opuscolo di Leon Vidal riprodotto e commentato su "Effemeride Carceraria"
Stefano Lentini
pdf
Fare scuola, rendere giustizia. La scuola in carcere: ritrovare persone, ritessere legami
Ivo Lizzola
pdf
Dalla definizione degli approcci metodologici all'osservazione diretta: la scuola in carcere
entre les murs
Alberto Ghidini
pdf
Rappresentazioni e visioni sulla scuola in carcere: l'esperienza della Casa circondariale di Bergamo
Silvia Brena
pdf
Seguici su:
Lingua
English
Italiano
Informazioni
Per i lettori
Per gli autori
Per i bibliotecari
Fai una proposta