ITS e Innovazione Didattica: Opportunità tra formazione in alternanza e tecnologie digitali

  • Davide Richard Bramley Università degli Studi di Siena
Parole chiave: Apprendimento basato sul lavoro, E-learning, ITS, Tecnologie digitali, Istruzione superiore

Abstract

Gli Istituti Tecnici Superiori (ITS) rappresentano un pilastro strategico per lo sviluppo di competenze negli studenti, rispondendo alle esigenze di un mercato del lavoro in rapida evoluzione. Il seguente contributo esplora il ruolo degli ITS come luoghi privilegiati di innovazione didattica, focalizzandosi sull’integrazione tra formazione in alternanza e tecnologie digitali. Attraverso un'analisi delle opportunità offerte da questi strumenti, si evidenzia come l’adozione di metodologie ibride e digitalmente supportate possa potenziare i percorsi formativi, favorendo l’apprendimento esperienziale e il trasferimento di competenze, senza rientrare, tuttavia, in un’ottica di mero addestramento alla mansione lavorativa. L’articolo propone una riflessione sulle sfide e sulle opportunità, andando a cogliere i riferimenti teorici ed empirici attraverso una selezione della letteratura di riferimento.

Pubblicato
2025-07-10