Formare le competenze didattiche dei dottorandi: un’esperienza all’Università di Napoli Federico II
Abstract
L’articolo partendo dal Faculty Development, che mira a sviluppare le competenze didattiche non solo dei docenti e dei ricercatori universitari, ma anche dei dottorandi di ricerca, al fine di attuare un approccio didattico ‘centrato’ sull’apprendimento del discente, presenta la strutturazione del seminario «La didattica universitaria: il ruolo della metacognizione e degli stili d’apprendimento», rivolto ai dottorandi del Dottorato di Ricerca «Mind, Gender and Language» dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. L’esperienza di formazione didattica per i dottorandi ha confermato l’importanza di sviluppare le competenze insegnative dei futuri dottori di ricerca.