Radici culturali e contesto storico del metodo «Pasquali-Agazzi»
Abstract
Il contributo illustra le origini e gli sviluppi del metodo per gli asili realizzato da Pietro Pasquali, Rosa e Carolina Agazzi a Mompiano (Brescia) alla fine del XIX secolo. Numerosi sono gli studi dedicati a questi tre educatori e all’iniziativa da loro promossa. Vi sono tuttavia ancora zone d’ombra che meritano di essere indagate e che l’articolo cerca di fare emergere, lumeggiando i rivoli culturali che alimentarono quel metodo e il contesto che ne rese possibile la diffusione in tutto il territorio nazionale. La prima parte si interroga sui rapporti, ideali e umani, intessuti fino alla fine del primo conflitto mondiale e sui legami di quell’esperienza con il più ampio quadro pedagogico coevo. La seconda parte fa il punto sulle relazioni costruite, dalla metà degli anni Venti, con gli ambienti cattolici, sulle letture di quell’incontro proposte dalla storiografia e sulle piste che meritano di essere battute dai ricercatori per fare ulteriore luce su quelle relazioni.