La Formatività del work-based learning negli ITS Academy

  • Valerio Massimo Marcone Università degli studi di Roma Tre
Parole chiave: Agentività, Competenze trasversali, Formazione duale, Occupabilità-tutorship

Abstract

L’articolo si propone di riflettere sul valore formativo della nuova filiera terziaria professionalizzante alla luce del nuovo impulso dato dalla sperimentazione 4+2.

In tale direzionalità apprendimento, formazione e lavoro saranno sempre più strettamente connessi a partire dai curricula scolastici di scuola secondaria.

In questa prospettiva la questione educativa è relativa a quali nuove funzioni siano da attribuire alla formazione professionalizzante: non più adeguamento alla società del lavoro ma promozione nelle persone delle capacità verso un agire generativo nei contesti di vita e di lavoro.

Pubblicato
2025-07-10