Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Chi siamo
Ultimo fascicolo
Archivio
Call for papers
Proposte
Info
Direttore e Consiglio scientifico
Redazione
Comitato editoriale
Dichiarazione sulla privacy
Open Access Policy
Codice etico
Linee guida per l'autore
Contatti
Copyright
Cerca
Cerca
Registrazione
Login
Home
/
Archivi
/
V. 38: Dicembre 2022 - Gaetano Salvemini e la scuola
Pubblicato:
2022-12-01
Fascicolo completo
pdf
Articoli
Introduzione. Gaetano Salvemini e la scuola
Evelina Scaglia
4-8
pdf
The 'Invincible Dualism' Of The Italian School System. History Of A ‘Controversial’ Relationship From The Casati Law Debate To Gaetano Salvemini’s Interventions In The Early 20th Century
Evelina Scaglia
9-26
pdf (English)
«Ad ogni piede la scarpa più adatta». Classismo e democrazia nella scuola plurale di Salvemini
Andrea Cegolon
27-48
pdf
Cultura e laicità in Gaetano Salvemini
Pierluca Turnone
49-67
pdf
Questione meridionale e educazione nazionale nel pensiero di Gaetano Salvemini
Emilio Conte
68-81
pdf
Gaetano Salvemini e l’università: riflessioni sociali, culturali ed educative sull’istruzione superiore italiana della prima metà del Novecento
Andrea Mariuzzo
82-98
pdf
Recensioni
A. Potestio, E. Scaglia (a cura di), Donne e lavoro nel Novecento. Sguardi di una pedagogia al femminile, Studium, Roma 2022, pp. 224
Virginia Santa Capriotti
100-102
pdf
A. Dessardo, Educazione e scuola. Nel pensiero di don Sturzo e nel programma del Partito popolare italiano, Edizioni Studium, Roma 2021, pp. 196.
Evelina Scaglia
103-105
pdf
G. Alessandrini, Non siamo i padroni della terra. Educare alla cultura della sostenibilità, Franco Angeli, Milano 2022, pp. 138.
Valerio Massimo Marcone
106-107
pdf
Seguici su:
Lingua
English
Italiano
Informazioni
Per i lettori
Per gli autori
Per i bibliotecari
Fai una proposta