Formazione terziaria non accademica. Un approfondimento pedagogico sugli Istituti Tecnologici Superiori
Abstract
L’articolo si propone di esplorare, con uno sguardo pedagogico, il sistema di istruzione terziaria non accademico in Italia, con particolare attenzione ai percorsi offerti dagli Istituti Tecnologici Superiori (ITS Academy). Dopo una breve panoramica sul quadro normativo che ha disciplinato la nascita e l'evoluzione degli ITS, la ricerca presenta un'indagine qualitativa su tre casi specifici situati in Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto, operanti rispettivamente nei settori turismo, logistica sostenibile e meccatronica. Attraverso interviste semi-strutturate con ex-studenti, docenti professionisti e tutor aziendali, vengono esplorati punti di forza e criticità del modello ITS, in particolare sul ruolo chiave del tirocinio nell'integrazione fra teoria e lavoro e sul riconoscimento sociale del diploma rispetto alla laurea universitaria