Il Silenzio e la “parola liberatrice”. In dialogo con Fulvio Manara e Don Milani

  • Monica Crotti
Parole chiave: Silenzio e parola, Pensiero pedagogico di Fulvio Manara, Educazione liberatrice, Pratiche trasformative, Comunità di ricerca

Abstract

L’articolo si propone di presentare una lettura del pensiero del pedagogista Fulvio Manara in relazione con l’opera di Don Lorenzo Milani. In particolare, l’attenzione è al tema del silenzio e della parola nella dinamica che accompagna alla creazione di una comunità di ricerca e nella prospettiva dell’attingere alla cura del dialogo nei contesti di educazione formale, informale e non formale. L’educazione è definita quindi in termini di pratica di libertà, nella quale il silenzio e la parola s’incontrano in maniera dialogica e rendono possibile un cambiamento personale, ma anche sociale e politico.

Pubblicato
2024-07-04