L’arte trasformativa nelle mani dei bambini e il valore educativo della ‘terra’ nella pedagogia di Rosa e Carolina Agazzi.

  • Eugenio Fortunato Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi Roma TRE
Parole chiave: BAMBINO; CULTO DELLA NATURA; EDUCAZIONE INTEGRALE; LAVORO MANUALE; ‘TERRA’.

Abstract

In un’epoca in cui l’infanzia sembra essere costantemente attratta (e distratta) dagli strumenti digitali, il testamento pedagogico delle sorelle Agazzi risuona attuale e controcorrente poiché invita a considerare il bambino nella sua integralità e l’arte creativa contenuta nelle sue piccole mani come forma di intelligenza che permette all’infanzia di ‘fare’, scoprire e trasformare la realtà. Alla luce di quanto esposto, lo scopo di questo articolo è quello di analizzare l’intuizione pedagogica delle educatrici di Mompiano di associare il bambino al «culto della natura» e al lavoro manuale considerandola un’attività educativa e formativa integrale e un autentico invito per rinnovare il fare scuola.

Pubblicato
2025-03-27