La scuola del ‘riuso’ e del ‘materiale povero’ di Rosa e Carolina Agazzi. Tra sostenibilità ambientale e transizione culturale
Abstract
Il contributo approfondisce le ricadute pedagogiche della proposta didattica di Rosa e Carolina Agazzi, con particolare riferimento ai principi alla base del metodo maggiormente in linea con il Piano RiGenerazione Scuola, attuativo degli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Organizzazione delle Nazioni Unite, promosso dal Ministero dell’Istruzione a partire dal 2021 e progettato per accompagnare le scuole nell’attuazione di interventi di formazione allo sviluppo sostenibile. Centrale, nella proposta agazziana, il modello di scuola del ‘riuso’ e del ‘materiale povero’, oggi riattualizzabile, soprattutto nell’ambito dei percorsi scolastici di transizione ecologica e culturale.