Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Chi siamo
Ultimo fascicolo
Archivio
Call for papers
Proposte
Info
Direttore e Consiglio scientifico
Redazione
Comitato editoriale
Dichiarazione sulla privacy
Open Access Policy
Codice etico
Linee guida per l'autore
Contatti
Copyright
Cerca
Cerca
Registrazione
Login
Home
/
Archivi
/
V. 21: Luglio 2017 - Pestalozzi nella modernità
Fascicolo completo
pdf
Articoli
Introduzione
Evelina Scaglia
pp. 5-8
pdf
L'horizon philosophique de la pédagogie de Pestalozzi. Entre conversion et métamorphose éducatives, les deux lectures de Fichte et de Germaine de Staël
Didier Moreau
pp. 9-16
pdf
Pestalozzi e il pestalozzismo in Romano Guardini
Elsa M. Bruni
pp. 17-32
pdf
La maternità come responsabilità morale e sociale. Le riflessioni di Johann Heinrich Pestalozzi sull'infanticidio
Barbara De Serio
pp. 33-40
pdf
Dalle "sfere di vita" di Pestalozzi al modello educativo ecologico: ritrovare i contesti sociali educativi a partire dalla famiglia
Mirca Benetton
pp. 41-52
pdf
La rinascita umana tra utopia e impegno civile in J. H. Pestalozzi
Giordana Merlo
pp. 53-58
pdf
"Il cigno canta ancora ?": note sulla pedagogia dell'amorevolezza di Johann Heinrich Pestalozzi
Evelina Scaglia
pp. 59-76
pdf
Pestalozzi e l'educazione del corpo: attualità di una pedagogia
Emanuele Isidori
pp. 77-89
pdf
"Elogio dell‟incompiutezza": riflessioni sulla dialettica del mestiere di educatore fra ideali e realtà ne
Il Canto del cigno
(1826) di J.H. Pestalozzi
Michele Aglieri
pp. 90-97
pdf
Le influenze della pedagogia di Rousseau sulla riflessione educativa di Pestalozzi
Andrea Potestio
pp. 98-107
pdf
Pestalozzi nella modernità: un commento
Egle Becchi
pp. 108-111
pdf
Testimonianze ed esperienze
Affinità elettive. La lezione di Pestalozzi e la Scuola-Città di Ernesto e Anna Maria Codignola
Alberta Bergomi
pp. 112-119
pdf
Una realtà pestalozziana sul nostro territorio: la Scuola Svizzera di Bergamo
Eleonora Florio
pp. 120-127
pdf
Impegno e testimonianza. L'eredità di Pestalozzi
Agnese Rosati
pp. 128-133
pdf
Seguici su:
Lingua
English
Italiano
Informazioni
Per i lettori
Per gli autori
Per i bibliotecari
Fai una proposta