Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Chi siamo
Ultimo fascicolo
Archivio
Call for papers
Proposte
Info
Direttore e Consiglio scientifico
Redazione
Comitato editoriale
Dichiarazione sulla privacy
Open Access Policy
Codice etico
Linee guida per l'autore
Contatti
Copyright
Cerca
Cerca
Registrazione
Login
Home
/
Archivi
/
V. 36: Marzo 2022 - Sistemi e politiche dell’istruzione nel mondo. Quali paradigmi, innovazioni, best practices per il XXI secolo?
Pubblicato:
2022-03-26
Fascicolo completo
pdf
Articoli
Introduzione. Sistemi e politiche dell’istruzione in Italia e nel mondo. Paradigmi, urgenze e nuove sfide
Alessandra Mazzini
pp. 5-8
pdf
Place-Based Education: Out of the classroom into the community
Fostering horizontal connectedness to the local community and the wider world
Cinzia Zadra
pp. 9-21
pdf
Ambienti di apprendimento digitali innovativi: nuovi paradigmi
Alessia Scarinci,Marco di Furia,Guendalina Peconio
pp. 22-38
pdf
Il digitale e la formazione dei docenti di sostegno
Giusi Antonia Toto,Martina Rossi,Dario Lombardi
pp. 39-51
pdf
Lo scambio intergenerazionale come prassi formativa nei processi di empowerment tecnologico: una literature review
Tiziano Manna
pp. 52-93
pdf
La comunicazione educante per una didattica interattiva
Valerio Palmieri
pp. 94-103
pdf
Processi decisionali guidati dai dati nei sistemi scolastici
Vincenzo Milazzo
pp. 104-129
pdf
Formazione e Lavoro, Imprese e Territori: una lettura pedagogica del PNRR verso un modello di sviluppo centrato sui Talenti
Maria Ricciardi
pp. 130-149
pdf
Una ricerca esplorativa sulla condizione degli studenti stranieri all’ultimo anno del percorso di studi alla Sapienza Università di Roma
Emanuela Botta,Irene Stanzione
pp. 150-174
pdf
Recensioni
Ian Abbott, Mike Rathbone, Philip Whitehead, The Transformation of Initial Teacher Education. The Changing Nature of Teacher Training, London, Routledge 2019 [UK]
Arianna Taravella
pp. 176-178
pdf
Giusi Antonia Toto, La speciale psicopedagogia di Vygotskij, Progredit, Bari 2021
Fornire un orizzonte teorico alle metodologie based learning
Francesca Finestrone
pp. 179-180
pdf
Massimiliano Stramaglia, Compendio di Pedagogia dello Spettacolo. Educare nell’epoca del neo-divismo, Anicia, Roma, 2021
Ester Guerini
pp. 181-185
pdf
Seguici su:
Lingua
English
Italiano
Informazioni
Per i lettori
Per gli autori
Per i bibliotecari
Fai una proposta