Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
logo
  • Chi siamo
  • Ultimo fascicolo
  • Archivio
  • Call for papers
  • Proposte
  • Info
    • Direttore e Consiglio scientifico
    • Redazione
    • Comitato editoriale
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Open Access Policy
    • Codice etico
    • Linee guida per gli autori
    • Contatti
    • Copyright
Cerca
  • Registrazione
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. V. 41: Dicembre 2023 - Storia, ragioni e dibattiti per una pedagogia delle scuole

Pubblicato: 2023-11-30

Fascicolo completo

  • pdf

Articoli

  • Introduzione. Storia, ragioni e dibattiti per una pedagogia delle scuole
    Evelina Scaglia
    pp. 5-6
    • pdf
  • Marco Agosti: da maestro autodidatta alla sperimentazione del Sistema dei reggenti
    Evelina Scaglia
    pp. 7-28
    • pdf
  • Prospettive di Pedagogia Critica alla luce del Nuovo contratto sociale per l’educazione
    Francesco Bearzi
    pp. 29-47
    • pdf
  • La personalizzazione dell'insegnamento e dell'apprendimento: un ruolo per i Chatbot dell'IA?
    Sabrina Natali
    pp. 48-65
    • pdf
  • Pensare, Progettare e Realizzare un laboratorio di storia. L'esperienza di ricerca dell'Archivio Ligure della Scrittura Popolare
    Chiara Patuano
    pp. 66-80
    • pdf
  • L’educazione popolare come categoria pedagogica
    Andrea Potestio
    pp. 81-89
    • pdf
  • I PTM nelle scienze dello sport: colmare il divario tra teoria e pratica?
    Ferdinando Cereda
    pp. 90-113
    • pdf

Recensioni

  • Recensione al volume di P. Levrero, Hans-Georg Gadamer. Per una ermeneusi della formazione umana, Anicia, Roma 2022
    Alice Locatelli
    pp. 115-117
    • pdf
  • Recensione al volume di Giorgio Chiosso, Il fascismo e i maestri, Mondadori Università, Milano 2023
    Evelina Scaglia
    pp. 118-120
    • pdf
  • E. Scaglia (ed.), Giuseppe Lombardo Radice in the early 20th century, Peter Lang Editore, Berlino, 2023, pp. 172
    Eva Pellegrinelli
    pp. 121-122
    • pdf

Seguici su:

Lingua
  • English
  • Italiano
Informazioni
  • Per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari
Fai una proposta

ISSN 2039-4039 - CQIIA Rivista 
Centro per la Qualità dell'Insegnamento, dell'Innovazione didattica e dell'Apprendimento (CQIIA) - via Salvecchio 19 / 24129 Bergamo
Università degli studi di Bergamo

Informazioni su questo sistema di e-publishing