Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Chi siamo
Ultimo fascicolo
Archivio
Call for papers
Proposte
Info
Direttore e Consiglio scientifico
Redazione
Comitato editoriale
Dichiarazione sulla privacy
Open Access Policy
Codice etico
Linee guida per l'autore
Contatti
Copyright
Cerca
Cerca
Registrazione
Login
Home
/
Archivi
/
V. 37: Giugno 2022 - L'emergenza della formazione continua tra scuola, università e parti sociali
Pubblicato:
2022-06-10
Fascicolo completo
pdf
Articoli
Introduzione. L’emergenza della formazione continua
Andrea Potestio
5-8
PDF
La formazione continua per la professione docente
Andrea Potestio
9-21
PDF
Diritto soggettivo alla formazione continua e nuovo agire lavorativo tra IA e Robotica
Massimiliano Costa
22-34
PDF
Le competenze di ricerca pedagogica per l’educazione permanente e continua
Gabriella Aleandri,Chiara Fiorentini
35-55
PDF
Microcredential e lifelong learning: una riflessione pedagogica
Barbara Bruschi ,Manuela Repetto,Melania Talarico
56-67
PDF
La convalida degli apprendimenti esperienziali come metodo di formazione continua
Cristina Zaggia
68-84
PDF
Contesti operativi emergenti nell’educazione degli adulti e nella formazione continua. Primi risultati da una ricerca esplorativa con i professionisti
Daniela Frison,Glenda Galeotti
85-96
PDF
Formazione continua, upskilling e reskilling: una revisione delle pratiche PES internazionali
Rosa Cera
97-113
PDF
Reagire ai cambiamenti pandemici: il ruolo chiave della formazione continua degli adulti
Chiara Biasin,Vanessa Bettin
114-124
PDF
Formazione continua e apprendimento permanente nelle Università italiane. Un’indagine esplorativa
Gabriella Calvano,Roberta Piazza
125-148
PDF
Recensioni
Igor Sotgiu, Ricordare la propria vita. Psicologia della memoria autobiografica, Carocci Editore, Roma 2022, pp. 180
Maura Crepaldi
149-150
PDF
Seguici su:
Lingua
English
Italiano
Informazioni
Per i lettori
Per gli autori
Per i bibliotecari
Fai una proposta